Skip to main content
hu Park Albatros village · Esperienze · Scopri il territorio · Le Terme di Venturina: Relax tra Natura e Benessere
Scopri il territorio

Le Terme di Venturina: Relax tra Natura e Benessere


Informazioni pratiche

• Località: Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (LI), Toscana
• Telefono Ufficio Turistico: +39 0565 226445
• Coordinate GPS: 43.0372° N, 10.6246° E
• Città vicina: San Vincenzo

Pianifica il tuo percorso

Apri su Google Maps
Apri su Waze

Le Migliori Terme della Zona

La Cerreta Terme, a Sassetta

Se stai cercando benessere e relax in Toscana, la zona di Venturina Terme è un autentico paradiso, con le sue acque termali immerse nel verde e un’atmosfera unica. Le terme qui vantano una tradizione millenaria, legata alla civiltà etrusca, e offrono diverse opzioni per goderti una giornata di totale rigenerazione.

Calidario Terme Etrusche

Situato nel cuore di Venturina Terme, il Calidario Terme Etrusche è una delle attrazioni più apprezzate per chi desidera vivere un’esperienza autentica. Il Calidario è noto per la sua sorgente naturale di acqua termale, che sgorga a una temperatura costante di circa 36°C. Qui puoi rilassarti in una grande piscina circondata da una natura rigogliosa, perfetta sia per un momento di tranquillità che per un tuffo nella storia.

Oltre alla piscina, il Thermarium propone un vero e proprio percorso benessere etrusco, con sauna, bagno turco e docce emozionali. Questa combinazione unica di trattamenti ti permetterà di ritrovare armonia tra corpo e mente. Per informazioni su prezzi e orari, ti consiglio di consultare il sito ufficiale del Calidario.

Le Terme della Cerreta

A pochi chilometri da Venturina, le Terme della Cerreta sono una meta ideale per chi cerca relax e immersione totale nella natura. Le piscine termali, alimentate da sorgenti naturali, si trovano all’interno di una tenuta biodinamica, dove ogni dettaglio è curato per garantire un’esperienza olistica e sostenibile.

Qui, oltre a goderti le acque termali ricche di minerali, potrai assaporare i prodotti biologici della zona presso il ristorante della tenuta, che unisce il benessere del corpo a quello del palato. Questo luogo incantevole ti regalerà una giornata rigenerante lontano dal caos della città.

Per consultare orari e prezzi consigliamo di visitare il sito ufficiale.

Esperienze Termali Uniche

Relax in acque termali

Le terme di Venturina Terme non sono solo una destinazione di relax, ma anche un luogo dove vivere esperienze termali indimenticabili. Dai trattamenti rigeneranti alle antiche pratiche etrusche, ogni dettaglio è studiato per offrirti benessere completo in un contesto unico.

I Trattamenti Più Richiesti

Le terme della zona propongono un’ampia gamma di trattamenti, pensati per soddisfare ogni esigenza. Tra i più apprezzati trovi:

• Fangoterapia, ideale per alleviare dolori articolari e muscolari grazie all’utilizzo di fanghi ricchi di minerali.

• Massaggi olistici e terapeutici, che combinano tecniche tradizionali e innovative per rilassare il corpo e la mente.

• Percorsi Kneipp, che alternano immersioni in acqua calda e fredda per stimolare la circolazione.

Inoltre, molte strutture offrono servizi personalizzati, come pacchetti benessere combinati con light lunch o cene gourmet, per rendere la tua giornata ancora più speciale.

Il Thermarium: Percorso Benessere Etrusco

Se desideri immergerti nella storia mentre ti rilassi, il Thermarium del Calidario è un’esperienza imperdibile. Questo percorso benessere ripercorre le antiche pratiche termali degli Etruschi, unendo sauna, bagno turco, docce emozionali e vasche idromassaggio. Il tutto in un’atmosfera intima e curata nei minimi dettagli.

Il Thermarium è particolarmente indicato per chi vuole recuperare le energie dopo una giornata intensa o semplicemente dedicarsi un momento di cura personale. Prenota in anticipo per assicurarti un posto e goderti questa esperienza al meglio.

Scopri di più sul percorso Thermarium sul sito ufficiale.

Cosa Fare nei Dintorni

Borgo storico di Campiglia Marittima

Le terme di Venturina Terme sono il punto di partenza perfetto per esplorare i tesori che la Toscana ha da offrire. Dalla storia millenaria ai paesaggi naturali mozzafiato, i dintorni offrono infinite opportunità per arricchire il tuo soggiorno.

Visita a San Vincenzo

A soli pochi chilometri, San Vincenzo ti accoglie con le sue spiagge dorate e il mare cristallino della Costa degli Etruschi. Passeggia lungo il porto turistico, fermati nei ristoranti locali per assaporare piatti a base di pesce fresco e scopri i mercatini serali che animano il borgo durante la stagione estiva.

Se ami l’avventura, puoi esplorare i sentieri che costeggiano il litorale o noleggiare una bici per una pedalata immersiva tra il mare e la natura circostante.

Escursioni nella Natura

Per gli amanti del trekking e della natura, i dintorni di Venturina offrono alcune delle esperienze più belle della Toscana. Uno dei luoghi imperdibili è il Parco Archeominerario di San Silvestro, situato a pochi chilometri. Questo sito combina storia e natura, con antiche miniere da esplorare e sentieri che offrono viste panoramiche indimenticabili.

Non perderti anche il borgo medievale di Campiglia Marittima, arroccato su una collina a pochi minuti di distanza. Qui potrai passeggiare tra vicoli acciottolati, scoprire botteghe artigiane e ammirare la vista sulla campagna toscana e il mare all’orizzonte.

Come Raggiungere le Terme di Venturina

Le Terme di Venturina si trovano in una posizione strategica sulla Costa degli Etruschi, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Grazie alla loro vicinanza a San Vincenzo e ad altre località turistiche, sono una meta ideale per una giornata di relax o per un soggiorno prolungato.

In Auto

Venturina Terme è ben collegata alla rete stradale. Se viaggi in auto, puoi utilizzare l’Autostrada A12 o la SS1 Aurelia, uscendo a Venturina. Da qui, le terme sono a pochi minuti di guida seguendo le chiare indicazioni stradali.

Distanze principali:

Da Firenze: circa 150 km (1 ora e 40 minuti)

Da Pisa: circa 90 km (1 ora)

Da Livorno: circa 70 km (50 minuti)

Dallo hu Park Albatros village a San Vincenzo: circa 10 km (15 minuti di auto)​.

In Treno

La stazione ferroviaria di Campiglia Marittima, a circa 5 km dalle terme, è servita dai treni regionali e intercity. Da qui puoi prendere un taxi o un autobus locale per raggiungere le terme in pochi minuti. I collegamenti ferroviari sono frequenti e ben organizzati, soprattutto da città come Pisa, Firenze e Livorno.

In Aereo

Se arrivi in Toscana in aereo, gli aeroporti più vicini sono:

• Pisa Galileo Galilei (a circa 90 km)

• Firenze Peretola (a circa 140 km)

Entrambi gli aeroporti offrono servizi di noleggio auto e collegamenti ferroviari verso Campiglia Marittima, facilitando il tuo viaggio verso Venturina​.

Dove Soggiornare: Vicino alle Terme

hu Park Albatros village, villaggio turistico vicino alle terme di Venturina

Per vivere al meglio la tua esperienza alle Terme di Venturina e scoprire le meraviglie della Costa degli Etruschi, il soggiorno ideale è nello hu Park Albatros village, a pochi chilometri di distanza. Situato nella località di San Vincenzo, questo campeggio-villaggio è immerso in una vasta pineta secolare e offre tutto il comfort e la libertà necessari per una vacanza indimenticabile.

• Vicinanza strategica: a soli 10 minuti di auto dalle terme, ti permette di raggiungere facilmente i principali punti di interesse della zona, dalle spiagge di San Vincenzo ai borghi medievali di Campiglia Marittima.

• Alloggi per ogni esigenza: dalle case mobili indipendenti con cucina e veranda privata agli ampi spazi verdi per rilassarti dopo una giornata di escursioni e benessere.

• Servizi esclusivi: piscine per adulti e bambini, ristoranti con cucina toscana, noleggio bici e un infopoint che organizza escursioni per scoprire le bellezze della zona​.

• Pet-friendly: porta con te il tuo amico a quattro zampe! Gli animali sono i benvenuti nella maggior parte degli alloggi, esclusi alcuni specifici.

• Perfetto per famiglie: con animazione per bambini, aree giochi e attività organizzate, lo hu Park Albatros village è l’ideale per chi viaggia con i più piccoli.

Dopo una giornata trascorsa a rigenerarti nelle acque termali di Venturina o a esplorare la costa, potrai rilassarti nel comfort dello hu Park Albatros village. Non perdere l’occasione di rendere il tuo soggiorno un mix perfetto di relax, natura e divertimento.

FAQ

1. Le Terme di Venturina sono adatte anche ai bambini?
Sì, soprattutto il Calidario Terme Etrusche offre aree dedicate e l’accesso alla piscina termale è consentito anche ai più piccoli. Tuttavia, per trattamenti specifici o percorsi come il Thermarium, è consigliabile verificare le età minime consentite.

2. Qual è il periodo migliore per visitare le terme?
Venturina Terme è perfetta tutto l’anno: in estate puoi abbinare le terme al mare, mentre in inverno il calore delle acque termali è ideale per combattere lo stress e il freddo. L’autunno è ottimo per godersi i colori della campagna toscana e i sapori locali.

3. Posso combinare il soggiorno alle terme con altre attività nei dintorni?
Assolutamente sì! Dalle spiagge di San Vincenzo alle escursioni nel Parco Archeominerario di San Silvestro, fino alle degustazioni a Campiglia Marittima e Bolgheri, l’area offre cultura, natura ed enogastronomia a portata di mano.

Altre idee di viaggio

hu PARK ALBATROS village | Costa Toscana

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Le Terme di Venturina: Relax tra Natura e Benessere
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Le Terme di Venturina: Relax tra Natura e Benessere