Esplora il Parco di Rimigliano: natura e spiagge da sogno
Informazioni pratiche
Indirizzo: Via della Principessa, 57027 San Vincenzo (LI), Toscana – Italia
Telefono (Comune di San Vincenzo): +39 0565 707206
Coordinate GPS: 43.0665° N, 10.5411° E
Città vicina: San Vincenzo
Come arrivare
Auto - 2 km - circa 3 minuti
Bicicletta - 2 km - circa 6 minuti
Piedi - 2 km - circa 25 minuti
Pianifica il tuo itinerario

Parco di Rimigliano
Dove si trova e come arrivare al Parco di Rimigliano
Il Parco di Rimigliano è una delle gemme naturali più preziose della Costa degli Etruschi, situato nel comune di San Vincenzo, in provincia di Livorno. Questo straordinario parco naturale costiero di Rimigliano, che si estende per oltre 120 ettari lungo la costa toscana, offre un perfetto equilibrio tra mare cristallino e rigogliosa vegetazione mediterranea.
Raggiungere il parco di Rimigliano è semplice e comodo. Se arrivi in auto, ti basta seguire la strada provinciale SP39 che collega Piombino a San Vincenzo. Lungo questa via troverai vari ingressi del parco Rimigliano, segnalati da cartelli che indicano le diverse aree di accesso. Il parcheggio, in alcune zone, è gratuito, mentre in altre è a pagamento durante i mesi estivi.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria di San Vincenzo dista circa 6 km dal parco, e da lì è possibile prendere un autobus locale o noleggiare una bicicletta per raggiungere la tua destinazione. Muoversi in bici è una scelta ideale per esplorare l’intera area, grazie alle piste ciclabili che collegano il parco costiero di Rimigliano alle principali attrazioni di San Vincenzo.
Informazioni sui principali ingressi
Il parco Rimigliano ingressi è dotato di numerosi accessi lungo la Via della Principessa, la strada panoramica che costeggia il parco. Ogni ingresso conduce a tratti di spiaggia libera e a sentieri immersi nella pineta. Tra i più frequentati c’è quello vicino al centro di San Vincenzo, ideale per chi vuole abbinare una giornata di mare alla visita del borgo. Altri ingressi conducono a zone meno affollate, perfette per chi cerca tranquillità e contatto diretto con la natura.
Accesso alla Dog Beach
Se viaggi con il tuo amico a quattro zampe, il parco costiero di Rimigliano accesso dog beach è un must! La Dog Beach si trova nei pressi dell’ingresso 6 ed è una delle aree più apprezzate della costa. Qui potrai goderti il sole e il mare in compagnia del tuo cane, in un ambiente pensato appositamente per il loro comfort e sicurezza. Ricorda di portare con te tutto il necessario, come guinzaglio, acqua fresca e sacchetti igienici.

Spiaggia di Rimigliano
Cosa fare nel Parco di Rimigliano
Il Parco di Rimigliano è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura, rilassarsi al mare e dedicarsi ad attività all’aria aperta. Questo splendido parco costiero di Rimigliano, grazie alla varietà dei suoi paesaggi, offre opportunità uniche per il tempo libero e il benessere.
Attività sportive e ricreative
All’interno del parco naturale costiero di Rimigliano, hai a disposizione una serie di attività sportive che ti permettono di rimanere attivo e in forma mentre ti godi l’atmosfera rilassante della natura. I sentieri che attraversano la pineta sono perfetti per jogging, escursioni a piedi o passeggiate rigeneranti. Se ami le due ruote, il parco offre percorsi ciclabili immersi nella vegetazione mediterranea, ideali per una pedalata panoramica.
Non mancano gli spazi per praticare yoga o pilates all’aperto, sfruttando l’ombra dei pini e la brezza marina che rendono ogni esercizio ancora più piacevole. Per gli appassionati di birdwatching, il parco ospita una varietà di specie di uccelli che potrai osservare durante le tue esplorazioni.
Relax e natura tra spiagge e pineta
Il vero protagonista del parco di Rimigliano spiaggia è il suo tratto costiero. La spiaggia di Rimigliano è uno spettacolo naturale, con dune di sabbia dorata che si fondono con le acque cristalline del Mar Tirreno. Qui, potrai stendere il tuo asciugamano e rilassarti sotto il sole o all’ombra degli alberi che si affacciano sulla costa. La pineta, che si estende parallela alla spiaggia, è il luogo perfetto per un picnic o una pausa al fresco durante le ore più calde della giornata.
La spiaggia libera è un’opzione eccellente per chi cerca un’esperienza autentica, lontana dalla confusione degli stabilimenti balneari. Se ti piace camminare, percorrere la battigia al tramonto è un’esperienza magica che ti permetterà di apprezzare appieno la bellezza selvaggia del luogo.

Pineta di Rimigliano
La flora e fauna del Parco
Il Parco di Rimigliano è un autentico scrigno di biodiversità, dove la natura si manifesta in tutta la sua bellezza. Questo parco naturale costiero di Rimigliano è un rifugio ideale per molte specie animali e vegetali, che convivono armoniosamente in un ambiente protetto e ben conservato.
Le piante della macchia mediterranea
La flora del parco costiero di Rimigliano è dominata dalla rigogliosa macchia mediterranea, che si estende sia lungo la costa sia nell’entroterra. Qui troverai alberi imponenti come i pini marittimi e i lecci, che formano una pineta secolare capace di offrire un’ombra rinfrescante durante le calde giornate estive. Tra gli arbusti, il lentisco, il corbezzolo e il mirto colorano il paesaggio con le loro tonalità vivaci e regalano profumi inconfondibili.
Le dune costiere, che rappresentano un ecosistema prezioso e delicato, ospitano specie vegetali particolari come il giglio di mare e la gramigna delle spiagge. Queste piante sono fondamentali per mantenere la stabilità delle dune e proteggere l’intera area dai fenomeni erosivi.
Gli animali che popolano il Parco
La fauna del parco naturale costiero di Rimigliano è altrettanto varia e affascinante. Tra i mammiferi, potresti avvistare ricci, volpi e caprioli che si aggirano silenziosi tra i sentieri del parco. La presenza di diverse specie di uccelli rende il parco un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching. Non è raro scorgere upupe, gufi e aironi che si muovono tra gli alberi o nei pressi delle zone umide.
Anche gli insetti svolgono un ruolo importante nell’ecosistema del parco, con farfalle colorate e api che si dedicano instancabili al loro lavoro tra i fiori della macchia mediterranea. Infine, le dune e le aree sabbiose sono habitat di rettili come la lucertola campestre e il biacco.

Spiaggia di Rimigliano
Le spiagge più belle di San Vincenzo
San Vincenzo è celebre per le sue spiagge incontaminate, dove il mare cristallino incontra la sabbia dorata e la natura incontaminata. Tra le spiagge più belle di San Vincenzo, il Parco di Rimigliano spicca per il suo fascino selvaggio e l’accesso diretto dalla pineta. Questo tratto di costa, lungo chilometri, è perfetto per chi cerca un angolo di paradiso immerso nella tranquillità.
Spiaggia di Rimigliano
La spiaggia di Rimigliano, che si estende per tutta la lunghezza del parco, è una delle perle più apprezzate della Costa degli Etruschi. Caratterizzata da sabbia fine e morbida, è ideale per famiglie, coppie e chiunque desideri rilassarsi in un ambiente naturale. La presenza della pineta offre riparo dal sole, rendendo la spiaggia adatta anche alle giornate più calde. Non mancano le aree attrezzate con docce e punti di ristoro, ma la spiaggia resta prevalentemente libera, mantenendo il suo carattere autentico.
Altre spiagge nei dintorni
Se desideri esplorare ulteriori spiagge di San Vincenzo, non puoi perderti il tratto di costa a sud, verso il Golfo di Baratti. Qui troverai calette nascoste e angoli suggestivi ideali per immersioni e snorkeling. Per chi viaggia con bambini, la spiaggia urbana di San Vincenzo, con i suoi stabilimenti balneari, è un’ottima opzione grazie ai servizi completi e al mare poco profondo.
Se vuoi vivere al meglio tutto ciò che questa zona ha da offrire, soggiornare allo hu Park Albatros village è la scelta ideale. Situato a pochi passi dalla spiaggia libera di Rimigliano, questo campeggio immerso in una pineta secolare ti offre il mix perfetto tra relax e avventura. Potrai goderti comode case mobili, piscine, ristoranti e attività per tutta la famiglia.
Prenota la tua vacanza allo hu Park Albatros village e scopri la bellezza della Costa degli Etruschi! Il mare, le spiagge e la natura del Parco di Rimigliano ti aspettano per un soggiorno indimenticabile.
FAQ
Il Parco di Rimigliano è adatto anche alle famiglie con bambini?
Sì, grazie alla spiaggia sabbiosa, alle aree ombreggiate della pineta e alla presenza di servizi, è una meta ideale per famiglie.
È possibile portare il cane al Parco di Rimigliano?
Sì, la Dog Beach nei pressi dell’ingresso 6 è dedicata ai cani ed è attrezzata per garantire il loro benessere.
Ci sono servizi disponibili all’interno del Parco?
Sì, in diverse aree del parco sono presenti docce, punti ristoro e aree picnic. Tuttavia, la spiaggia è prevalentemente libera e naturale.