Skip to main content
hu Park Albatros village · Esperienze · Scopri il territorio · Come raggiungere l'Isola d'Elba: guida pratica e opzioni di viaggio
Scopri il territorio
Tempo di lettura: 10 minuti

Come raggiungere l'Isola d'Elba: guida pratica e opzioni di viaggio


Arrivare all'Isola d'Elba in traghetto

Traghetto in arrivo al porto di Portoferraio, isola d'Elba

Raggiungere l'Isola d'Elba in traghetto è l’opzione più comoda e suggestiva, che ti permette di immergerti subito nell’atmosfera mediterranea di questo splendido angolo di Toscana. Il porto principale da cui partono i traghetti è Piombino Marittima, con collegamenti frequenti verso le località di Portoferraio, Cavo e Rio Marina. Grazie alla vicinanza dello hu Park Albatros village a San Vincenzo, il tragitto verso il porto è breve e rilassante, ideale per partire senza stress.

Orari dei traghetti per l’Elba

I traghetti per l’Elba operano durante tutto l’anno, ma la frequenza delle corse varia in base alla stagione. Nei mesi estivi, sono garantiti circa 50 collegamenti giornalieri, con partenze ogni mezz’ora circa. Le compagnie principali, come Toremar, Moby Lines e Blu Navy, offrono orari comodi per adattarsi alle tue esigenze di viaggio. Ti consigliamo di verificare gli orari aggiornati direttamente sui siti ufficiali delle compagnie o organizzare la tua escursione con il nostro infopoint online.

Costo e prenotazione dei biglietti

Il prezzo dei traghetti per l’Isola d’Elba dipende dalla compagnia scelta, dalla stagione e dal tipo di biglietto (con o senza veicolo). I costi solitamente partono da circa 15-20 euro a tratta per un passeggero senza auto, mentre il trasporto di un veicolo può aggiungere 40-60 euro a tratta. Durante l’alta stagione, è consigliabile effettuare la prenotazione dei traghetti per l’Elba con largo anticipo per garantirti disponibilità e prezzi migliori.

Puoi acquistare i biglietti presso le biglietterie portuali, sui siti ufficiali delle compagnie o comodamente tramite il nostro infopoint presso lo hu Park Albatros village, dove potrai ricevere assistenza per ogni esigenza.

Traghetti con o senza auto: cosa sapere

Viaggiare con la tua auto ti offre maggiore libertà una volta sbarcato sull’isola, ma se preferisci una soluzione più economica, puoi optare per i traghetti senza auto e usufruire dei servizi di noleggio disponibili direttamente a Portoferraio o nelle altre località principali.

Se invece desideri portare con te il tuo camper, molte compagnie offrono tariffe dedicate e sconti per veicoli di grandi dimensioni. Ricorda però di controllare sempre le regole d’imbarco specifiche e di presentarti al porto almeno 30-45 minuti prima della partenza.

Raggiungere l'Isola d'Elba in auto

Traghetto in arrivo all'Isola d'Elba

Viaggiare in auto verso l'Isola d’Elba è una delle scelte più comode e pratiche, soprattutto se desideri esplorare l’isola con la massima libertà. Raggiungere il porto di Piombino Marittima, da cui partono i traghetti per l’Elba, è semplice grazie ai collegamenti stradali ben segnalati e alla vicinanza di questa destinazione ai principali centri toscani.

Indicazioni stradali verso Piombino

Se parti dallo hu Park Albatros village, situato a San Vincenzo, raggiungere Piombino è un gioco da ragazzi. Ti basterà imboccare la strada statale SS1 Aurelia in direzione sud e seguire le indicazioni per Piombino. Il tragitto è di circa 30 km e richiede meno di mezz'ora di guida. Lungo la strada, potrai goderti il panorama della Costa degli Etruschi, con i suoi paesaggi di colline, mare e pinete.

Per chi arriva da altre città italiane:

‭• Da Livorno (72 km): Prendi l’autostrada A12 fino a Rosignano Marittimo e prosegui sulla SS1 Aurelia. Segui le indicazioni per Venturina e Piombino.
Da Firenze (150 km): Segui l’autostrada A1 verso Roma, poi prendi la A11 e successivamente la Firenze-Pisa-Livorno (SGC FI-PI-LI). Da lì, collega con la SS1 Aurelia fino a Piombino.
‭• Da Roma (250 km): Percorri la A12 in direzione Civitavecchia-Grosseto, quindi prosegui sulla SS1 Aurelia verso Piombino.

Dove parcheggiare a Piombino

Se decidi di lasciare l’auto sul continente, a Piombino sono disponibili diversi parcheggi custoditi vicino al porto.

Per chi desidera portare l’auto sull’isola, le procedure di imbarco sono rapide ed efficienti. Presentati al porto con il biglietto del traghetto già prenotato e segui le indicazioni per la fila di veicoli in attesa.

Portare l’auto sull’Elba ti permetterà di scoprire l’isola in ogni sua sfumatura, dai paesini collinari come Capoliveri e Marciana Alta, fino alle spiagge nascoste e meno affollate. Ti aspetta un viaggio su misura per le tue esigenze!

Arrivare all'Isola d'Elba in treno o autobus

Porticciolo di Piombino

Se preferisci lasciare l’auto a casa e goderti un viaggio più rilassante, treno e autobus sono due ottime alternative per raggiungere l’Isola d’Elba. Entrambe le opzioni ti portano comodamente al porto di Piombino Marittima, il punto di partenza dei traghetti per l’Elba.

Treni per Piombino Marittima

La stazione di Piombino Marittima, situata a pochi passi dagli imbarchi, è ben collegata alle principali città italiane. Puoi raggiungerla con un viaggio diretto o con un cambio alla stazione di Campiglia Marittima, dove troverai coincidenze per Piombino.

Ecco alcune tratte utili:

‭• Da Firenze: Il viaggio dura circa 3 ore, con un cambio a Campiglia Marittima.

‭• Da Roma: Impiegherai fra 3 e 4 ore, con treni diretti a Campiglia Marittima e coincidenze per Piombino.

‭• Da Pisa: Il collegamento è rapido, circa 1 ora e 30 minuti.

Ti consigliamo di verificare orari e disponibilità sul sito ufficiale di Trenitalia o Italo, soprattutto durante l’alta stagione, per trovare le soluzioni migliori.

Autobus per il porto di Piombino

Un'altra comoda opzione è viaggiare in autobus. Diverse compagnie di trasporto collegano le città principali della Toscana e dell'Italia centrale con Piombino. Tra queste, la compagnia Autostradale offre collegamenti diretti stagionali da città come Firenze, Siena e Pisa.

I biglietti possono essere acquistati online o presso le biglietterie locali. Gli autobus generalmente fermano nelle vicinanze del porto, rendendo il trasferimento verso i traghetti rapido e senza complicazioni.

Collegamenti tra treni, autobus e traghetti

Sia che tu arrivi in treno sia che opti per l’autobus, una volta a Piombino Marittima troverai un sistema ben organizzato per raggiungere l’imbarco dei traghetti. La stazione ferroviaria e le fermate degli autobus sono situate in prossimità del porto, quindi non avrai bisogno di ulteriori spostamenti.

Scegliere treno o autobus significa viaggiare in modo rilassato, godendoti i paesaggi della Toscana lungo il percorso.

Raggiungere l'Isola d'Elba in aereo

Se cerchi un modo rapido e comodo per raggiungere l'Isola d'Elba, volare è un'opzione da considerare, soprattutto se parti da città lontane. L'aeroporto dell'Elba, situato a Marina di Campo, garantisce collegamenti diretti con alcune città italiane ed europee, permettendoti di atterrare a pochi chilometri dalle principali destinazioni turistiche dell’isola.

Compagnie aeree e voli disponibili

L’aeroporto di Marina di Campo è servito da compagnie aeree come Silver Air, che offre voli diretti da:

‭• Firenze

‭• Pisa

‭• Milano Linate
Durante l’alta stagione, vengono attivati voli charter aggiuntivi da città come Zurigo, Monaco di Baviera e altre destinazioni europee.

Ti consigliamo di verificare orari e disponibilità direttamente sui siti ufficiali delle compagnie aeree, poiché i collegamenti possono variare a seconda del periodo dell’anno.

Collegamenti dall’aeroporto alle destinazioni sull’isola

Una volta atterrato a Marina di Campo, raggiungere le località principali dell’isola è semplice grazie ai servizi di trasporto disponibili:

‭• Taxi e transfer privati: Soluzione comoda per raggiungere rapidamente hotel e campeggi.

‭• Autobus locali: Collegamenti regolari con Portoferraio, Marciana e altre destinazioni.

‭• Noleggio auto o scooter: Perfetto per esplorare l’Elba in completa autonomia. Troverai diverse agenzie di noleggio direttamente in aeroporto.

L’aeroporto si trova a soli 10 km da Portoferraio, rendendolo un punto di accesso strategico per iniziare il tuo viaggio sull’isola.

Consigli utili per il viaggio all'Elba

Vista panoramica dell'Isola d'Elba dal traghetto

Organizzare un viaggio all’Isola d’Elba è un’esperienza entusiasmante, ma per viverla al meglio è utile seguire qualche accorgimento. Con i giusti consigli, potrai goderti un soggiorno senza intoppi, immerso nelle bellezze di questa perla del Mediterraneo.

Quanto tempo prima prenotare il traghetto

Se hai scelto il traghetto come mezzo di trasporto, ti consigliamo di prenotare con almeno 2-3 settimane di anticipo durante la bassa stagione e con 1-2 mesi di anticipo in estate o nei periodi di alta affluenza, come i ponti festivi. Questo ti garantirà maggiore scelta negli orari e tariffe più vantaggiose. Ricorda inoltre di arrivare al porto 30-60 minuti prima della partenza, a seconda che tu viaggi con o senza veicolo.

Viaggiare in camper o con mezzi alternativi

e desideri un’esperienza più avventurosa, considera di raggiungere l’isola in camper. I traghetti per l’Isola d’Elba in camper sono attrezzati per accogliere veicoli di grandi dimensioni, e sull’isola troverai numerose aree di sosta dedicate. In alternativa, puoi noleggiare un’auto, uno scooter o una bici per esplorare l’Elba in modo sostenibile.

Traghetti per l’Elba senza auto: un’opzione pratica

Se preferisci lasciare l’auto a casa, viaggiare senza veicolo è un’alternativa pratica ed economica. I traghetti per l’Elba senza auto offrono tariffe vantaggiose e, una volta sull’isola, potrai utilizzare i mezzi pubblici o i servizi di noleggio per spostarti tra le località principali.

Tour organizzati dallo hu Park Albatros village

Il tuo viaggio all’Isola d’Elba inizia già prima di salire sul traghetto! Soggiornando allo hu Park Albatros village a San Vincenzo, avrai una base perfetta per esplorare l’Elba e la Toscana circostante. Situato a pochi chilometri dal porto di Piombino, il nostro villaggio ti offre il massimo del comfort: case mobili immerse nel verde, ampia scelta di servizi, ristoranti e persino un infopoint dedicato per aiutarti a pianificare il viaggio.

Da qui puoi visitare l’isola anche grazie al nostro tour organizzato all’Isola d’Elba: un’esperienza unica che ti permetterà di esplorare i luoghi più iconici dell’isola, senza pensieri.

Dopo una giornata passata a scoprire spiagge incontaminate e borghi suggestivi, rilassati tra le piscine e la pineta secolare dello hu Park Albatros village. Prenota ora e approfitta delle offerte esclusive per la tua escursione all’Elba.

Altre idee di viaggio

hu PARK ALBATROS village | Costa Toscana

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Come raggiungere l'Isola d'Elba: guida pratica e opzioni di viaggio
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la Come raggiungere l'Isola d'Elba: guida pratica e opzioni di viaggio