Le spiagge di Donoratico e la costa toscana
Le spiagge di Donoratico, che si affacciano sulla splendida Costa degli Etruschi, sono tra le principali attrazioni di questa località. Le spiagge dorate si estendono per chilometri, tra ampie zone di sabbia fine e mare cristallino, l’ideale per una giornata di relax e ancora di più per chi ama praticare sport acquatici come il windsurf o il paddleboard.
Tra le spiagge più amate dai turisti (e non solo), c’è quella di Marina di Castagneto, facilmente accessibile e ricca di servizi, inclusi bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Se preferisci un contesto più autentico e naturale, scegli le spiagge libere della zona, dove troverai pace, silenzio e la vera costa incontaminata. Le famiglie troveranno anche aree attrezzate per i bambini, rendendo la spiaggia di Donoratico un'ottima scelta per tutti.
Accanto al mare, si estende la pineta secolare alle spalle delle dune, dove trovare riposo con una pausa dal sole o gustarsi un picnic all’aperto. Un consiglio? Se sei stanco del sole che brucia la pelle, parti alla scoperta della pineta, dei suoi sentieri ombreggiati, rinfrescato dalla brezza marina.

Spiaggia di Donoratico con mare cristallino
Cavallino Matto: il parco divertimenti per tutte le età
A pochi minuti dal centro di Donoratico, il Cavallino Matto è il parco divertimenti più grande della Toscana, una meta ideale per tutta la famiglia. Situato in una vasta pineta, potrai trovare dalle giostre per i più piccoli fino alle montagne russe e alle attrazioni ad alta velocità per gli amanti del brivido.
Tra le più apprezzate c'è Project 1, un’ottovolante che garantisce adrenalina e divertimento grazie a percorsi rapidi e curve emozionanti. Inoltre, per chi ama le ambientazioni tematiche, la Baia dei Bucanieri è un’area dedicata all’avventura, con giochi d’acqua e scenografie ispirate al mondo dei corsari.
Oltre alle giostre, il Cavallino Matto propone spettacoli dal vivo, che includono performance di acrobati, maghi e personaggi per bambini. Ma anche aree picnic ombreggiate, ristoranti e caffè dove rilassarsi tra un’attrazione e l’altra, rendendo il parco un luogo ideale per trascorrere un’intera giornata tra natura, risate e qualche momento di spavento.

Parco divertimenti Cavallino Matto a Donoratico
La Torre di Donoratico: storia e panorami
La Torre di Donoratico, immersa tra i panorami suggestivi della Toscana, è uno dei simboli storici della regione, ma non è aperta al pubblico. Situata su una collina appena fuori dal centro abitato, la torre è ciò che resta di un antico castello medievale costruito nel Mille dai Conti della Gherardesca, una delle famiglie nobiliari più influenti del tempo. Questo castello serviva come fortificazione difensiva contro le incursioni saracene e fu un punto di avvistamento strategico per il controllo della costa. La torre rimase in funzione per secoli fino a quando fu parzialmente distrutta dal re Alfonso d’Aragona nel XV secolo, durante una delle campagne militari dell’epoca.
Oggi, i ruderi della torre sono visibili dalla base della collina, sebbene il sito stesso sia inaccessibile poiché situato su una proprietà privata appartenente ancora alla famiglia Della Gherardesca. Tuttavia, l'area circostante è particolarmente suggestiva, con una fitta vegetazione di pini e macchia mediterranea che incornicia i resti della struttura. Dalla collina, si può comunque godere di una splendida vista panoramica sulla Costa degli Etruschi e sull'entroterra toscano, un luogo ideale per immergersi nella storia locale, anche se solo da lontano.

La Torre di Donoratico, resti di un antico castello medievale
Le terme di Donoratico: relax e benessere
Se stai cercando un’esperienza di benessere vicino a Donoratico, puoi scegliere tra le terme del Tombolo e La Cerreta Terme, a Sassetta, due opzioni immerse nella bellezza della costa e delle colline toscane.
Il Tombolo Talasso Resort, situato a Marina di Castagneto Carducci, è rinomato per il suo centro di talassoterapia, uno dei pochi in Italia certificati dall’organizzazione internazionale France Thalasso. Qui, i trattamenti sfruttano le proprietà benefiche dell’acqua marina in una serie di piscine con idromassaggio, percorsi sensoriali e una grotta talasso. Le attività includono anche sauna finlandese, bagno romano e turco, il tutto immerso in un contesto naturale affacciato sul mare. È un luogo ideale per chi desidera rilassarsi ascoltando il suono delle onde e beneficiare delle proprietà del clima marino. Per informazioni su orari e prenotazioni, visita il sito ufficiale del Tombolo Talasso Resort.
La Cerreta Terme, situata a breve distanza nell’entroterra di Castagneto Carducci, offre un'esperienza termale unica, alimentata da sorgenti naturali che sgorgano a 51°C. Ispirate all'architettura etrusco-romana, queste terme includono tre piscine balneoterapiche, saune, una camera sudatoria e un percorso Kneipp, perfetti per rilassarsi e rigenerarsi. L’ambiente è immerso nella natura della Val di Cornia, all’interno della tenuta Podere La Cerreta, dove è anche possibile alloggiare in casali in pietra tradizionali. Per orari, tariffe e dettagli, puoi visitare il sito ufficiale de La Cerreta Terme.
Entrambi i luoghi sono ottime scelte per chi desidera aggiungere momenti di relax e benessere al proprio viaggio in Toscana, combinando il fascino delle terme con i paesaggi tipici della regione.

La Cerreta Terme, a Sassetta
Bolgheri e Donoratico: un tour tra vino e paesaggi
A pochi chilometri da Donoratico si trova il borgo di Bolgheri, famoso in tutto il mondo per i suoi pregiati vini e per i paesaggi da cartolina che lo circondano. Visitare Bolgheri e Donoratico significa immergersi in una terra ricca di tradizioni, dove la natura e l’enogastronomia si incontrano sulle tracce di un itinerario da non perdere!
La strada che conduce a Bolgheri è già di per sé uno spettacolo: il celebre Viale dei Cipressi, lungo quasi cinque chilometri, offre una cornice fotografatissima che introduce a un territorio caratterizzato da colline, vigneti e uliveti. Arrivati a Bolgheri, il piccolo borgo ti accoglierà con le sue viuzze pittoresche e le cantine dove potrai degustare alcuni dei vini più apprezzati al mondo, tra cui il Sassicaia, uno dei simboli dell'eccellenza vinicola italiana.
Un tour enogastronomico tra Bolgheri e Donoratico non può prescindere da una visita alle cantine locali, dove avrai l'opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola toscana e assaporare vini straordinari accompagnati da prodotti tipici come olio extravergine d’oliva, formaggi e salumi.
Ma Bolgheri e Donoratico non sono solo sinonimo di vino. Il paesaggio che li circonda è un vero e proprio dipinto vivente: colline verdi che si alternano a campi dorati, antichi casali e panorami che si estendono fino al mare. Gli amanti delle escursioni e delle passeggiate troveranno in questa zona numerosi percorsi con scorci indimenticabili della campagna toscana.

Vigneti di Bolgheri
Attività per famiglie e natura a Donoratico
Se cerchi una destinazione per famiglie, all’insegna del divertimento e del contatto con la natura, cerchi Donoratico! Immersa nel verde della costa toscana, questa località offre una vasta gamma di attività che soddisfano sia i più piccoli che gli adulti, rendendo ogni giornata un'opportunità per esplorare, giocare e rilassarsi.
Tra le attività più amate dalle famiglie c'è sicuramente la visita al già citato parco divertimenti Cavallino Matto, un luogo dove i bambini possono vivere avventure entusiasmanti, mentre i genitori si rilassano tra un'attrazione e l'altra. Il parco, con la sua vasta gamma di giostre e spettacoli, è l'ideale per trascorrere una giornata di puro divertimento, ma l'offerta di Donoratico non si ferma qui.
A Donoratico trovi anche una rete di percorsi naturalistici che si snodano tra la costa e le colline dell'entroterra. Le famiglie possono esplorare insieme i sentieri della pineta, dove i bambini possono giocare e scoprire la flora e la fauna locali, oppure partecipare a escursioni in bicicletta lungo le piste ciclabili che collegano Donoratico ai borghi vicini, come Castagneto Carducci e Bolgheri.
Un’altra attività da non perdere è la visita alle spiagge della zona, dove i più piccoli possono divertirsi a costruire castelli di sabbia e giocare in acqua, mentre i genitori si godono il sole e la tranquillità del mare di Donoratico. Tra le tante spiagge ce ne sono anche di attrezzate con giochi per bambini e servizi che rendono la giornata in riva al mare piacevole per tutta la famiglia.
Infine, le famiglie più avventurose potranno partecipare a gite in barca lungo la costa o provare attività come il kayak o il paddleboard, per esplorare il mare in modo divertente e sicuro.
Che si tratti di una passeggiata nella natura, di una giornata al parco o di un pomeriggio sulla spiaggia, Donoratico è una meta ideale per chi cerca una vacanza a misura di famiglia, dove il divertimento si combina perfettamente con il relax.

Famiglia che si diverte al mare
Per concludere la tua vacanza a Donoratico in modo indimenticabile, ti consigliamo di soggiornare allo hu Park Albatros village, un campeggio situato a soli 20 minuti da Donoratico, immerso in una pineta secolare e a pochi passi dalle splendide spiagge della Costa degli Etruschi. Allo hu Park Albatros village troverai tutto il necessario per una vacanza in famiglia: ampie aree verdi, case mobili indipendenti, parchi acquatici e laboratori per grandi e piccini.
Dopo aver esplorato le spiagge di Donoratico, vissuto l’emozione del Cavallino Matto e scoperto le meraviglie storiche della Torre di Donoratico, potrai rilassarti nel comfort delle strutture dello hu Park Albatros village. Organizza una gita alla scoperta dei vigneti di Bolgheri, o semplicemente goditi il relax con una passeggiata nella pineta secolare che circonda il campeggio.
Non perdere l’occasione di vivere la Toscana al massimo: visita Donoratico e soggiorna allo hu Park Albatros village, il punto di partenza perfetto per le tue avventure. Scopri di più e prenota la tua vacanza su huopenair.com.